Segnaliamo alcune città e località turistiche che si trovano nel raggio di pochi chilometri dalla Masseria Tenuta Deserto
-
il Mare Open or Close
Il mare Adriatico dista 12 km dalla Masseria.
Il tratto di costa più vicino alla Masseria si presenta con un intercalare di spiagge e roccia. È possibile trovare piacevoli insenature a Torre Pozzella, Pantanagianni, Morgicchio, Penna Grossa, Torre Guaceto, località quest’ultima protetta dal WWF. Alcune di queste località (Pantanagianni, Morgicchio) sono attrezzate con ombrelloni, sdraio, bar e ristorante all’aperto. -
Alberobello Open or Close
Il paese è tra i più curiosi d'Italia. Passeggiando tra i bianchi trulli, nei rioni Monti e Asia piccola, scoprite il "Trullo sovrano", alto 15 metri.
-
Brindisi Open or Close
Città vecchia e colonna romana, termine della Via Appia. A 20 Km.
-
Castro Marina Open or Close
Con la bellissima grotta della Zinzulusa. A 120 Km.
-
Ceglie Messapica Open or Close
Da segnalare sono il Palazzo Ducale, la chiesa di San Gioacchino e la chiesa di San Domenico. A 15 Km.
-
Cripta di San Biagio Open or Close
Affreschi bizantini del secolo XI. Sulla via per Brindisi, Contrada Jannuzzo. A 15 Km.
-
Francavilla Fontana Open or Close
Da visitare sono il Palazzo Ducale e il Castello. A 20 Km.
-
Gallipoli Open or Close
Il Castello, le chiese di S. Agata e della Purità, la fontana ellenica, il Museo e la necropoli Messapica. A 90 Km.
-
Grottaglie Open or Close
Caratteristico quartiere, nelle vicinanze del castello, delle botteghe di vasai e ceramisti. A 35 Km.
-
Grotte di Castellana Open or Close
Scoperte nel 1938, rappresentano il più rilevante e suggestivo complesso speleologico d'Italia. A 65 Km.
-
Lecce Open or Close
La basilica di Santa Croce (XVI sec.) con la sua facciata, emblema dell'arte barocca che caratterizza la citta'. Piazza Duomo: il Campanile, la Cattedrale, il Seminario, il Palazzo Vescovile. Dalla sommita' del campanile si gode il panorama completo di Lecce. Inoltre: il Teatro Romano (II sec.), la chiesa di S. Nicolò e S. Cataldo, il castello di Carlo V. A 60 Km.
-
Locorotondo Open or Close
Domina il panorama della Valle d'Itria. Il paese, costruito a pianta circolare, è caratterizzato da curiosi tetti a spioventi aguzzi. Chiesa di S.Giorgio. A 40 Km.
-
Martina Franca Open or Close
Splendidi edifici barocchi tra cui vanno ricordati: il maestoso Palazzo Ducale (1669), la Collegiata di S. Martino (XVIII sec.), il Palazzo della Corte con la Torre dell'Orologio. In agosto, Festival Musicale di concerti sinfonici e opera. A 30 Km.
-
Oria Open or Close
Il Castello svevo di Federico II, attuale dimora dei conti Martini Carissimo. La cattedrale, il Sedile, la Torre Carnara. Prima decade di agosto: il Corteo storico, il Palio, il Torneo medioevale dei rioni. A 20 Km.
-
Ostuni Open or Close
La chiamano "Bianca Regina degli ulivi". Segnaliamo in Piazza della Libertà la "Guglia di S. Oronzo" patrono di Ostuni, Il Palazzo Comunale e la chiesa di S. Francesco d'Assisi. Da non perdere una passeggiata nella città vecchia, dominata dalla splendida Cattedrale romanica (1435). Ristoranti consigliati: "La Vecchia Ostuni" e "L'Osteria del tempo perso". A 14 Km.
-
Otranto Open or Close
La cattedrale (XI sec.) a pianta basicale con tre navate. All'interno Cappella dei Martiri. Il Castello Aragonese (XV sec.). A 100 Km.
-
Santa Maria di Leuca Open or Close
Punta estrema nella penisola Salentina. A 130 Km.
-
San Vito dei Normanni Open or Close
Castello medioevale con archivio storico. A 4 Km.
-
Selva di Fasano Open or Close
Zoo safari e Fantasilandia. A 30 Km.
-
Valle d'Itria Open or Close
Uno dei paesaggi più singolari offerti dalla Puglia. In totale i trulli esistenti in questa sono stati calcolati in circa venticinquemila.